Quanti veri amici abbiamo? Non i colleghi, quelli del palazzo, i genitori dei compagni dei figli, i vicini di ombrellone……ma amici veri, quelli con cui si scambiano le idee più profonde e le esperienze più personali, come quelli di sempre e quelli che hai incontrato poche volte, ma ti sembra che siano di sempre………perché? Per le circostanze in cui vi siete incontrati, per quel feeling a prima vista, per quel forte interesse in comune….. Bene, con l’orientamento familiare noi ci siamo fatti un sacco di amici. Eh, sì, quando stai lì a parlare di rapporto con il coniuge, comunicazione nel matrimonio, educazione dei figli, che cosa è prioritario nella vita e cosa no, spazio e tempo per moglie/ marito e figli ecc. si diventa amici per forza (anche se “per forza” non corrisponde affatto al concetto di amicizia, ma penso che ci siamo capiti!) È un’esperienza molto comune e diffusa che i “compagni di corso” dell’orientamento familiare diventano gli amici più amici. Qualcuno ha qualche esperienza da raccontare?
↧