Dopo l’apprezzamento manifestato dall’ONU, anche al Parlamento europeo vengono presentati i Corsi di Orientamento familiare. In particolare la Presidentessa di IFFD, Marina Robben, ha sottolineato tre aspetti positivi del metodo del caso, come ci informa l’articolo di ABC riportato qui a fianco: si impara meglio attraverso domande che attraverso risposte date, è stato cioè evidenziato il metodo partecipativo; ogni figlio è diverso, quindi ognuno ha bisogno di un’educazione personalizzata, su misura per lui; ed infine, ogni età ha le sue esigenze, per questo motivo vi sono diversi corsi per le diverse età dei figli. E’ stato ricordato anche che i Corsi non forniscono ai genitori soluzioni preconfezionate, ma gli strumenti per trovare la soluzione più adeguata ad ognuna delle concrete circostanze della loro vita familiare. Potete trovare maggiori informazioni su www.thefamilywatch.org, l’osservatorio sulla famiglia che riporta sempre interessanti notizie e spunti per l’approfondimento e la riflessione sulle tematiche familiari (anche in facebook e twitter). .
↧